Una notte di applausi e sorrisi, dove i sogni dei nostri giovani cavalieri hanno brillato più delle luci dell’Ippodromo di San Siro. La Festa dei Vincitori 2024 svolta lunedì 15 settembre all’Ippodromo di San Siro, si è chiusa così, con quell’atmosfera speciale che rende indimenticabili certi momenti. Allegria, partecipazione e musica hanno accompagnato la premiazione delle medaglie vinte dai campioni della Lombardia nello scorso anno. Come scenografia, la bellezza monumentale dell’Ippodromo meneghino e come protagonisti i tanto sognati cavallini d’argento, simbolo del giusto riconoscimento per cavalieri e amazzoni della nostra Regione.
Sono stati 373 i ragazzi saliti sul palco a ritirare il loro premio, davanti a oltre 800 ospiti che hanno applaudito e condiviso la gioia della serata. Sul palco, insieme alla coppia Carlo Rotunno e Cristian Micheli, -abili conduttori della serata- si sono alternati i Consiglieri della Fise Lombardia, importanti rappresentanti delle Istituzioni e dello Sport: Federica Picchi, Sottosegretario allo Sport e Giovani delle Regione Lombardia, il Consigliere regionale Alessandro Corbetta, il Presidente Coni Lombardia Marco Riva, il presidente Fise e Vicepresidente del Coni Marco Di Paola e il cav. Vittorio Orlandi, presidente della Fise Lombardia e i suoi Consiglieri che hanno consegnato agli ambitissimi cavallini d’argento -simbolo di vittorie ed eccellenza- ai giovani protagonisti delle diverse discipline.
Una serata resa magica anche grazie alle voci del Coro LV Music and Arts, diretto da Francesco Maria Gabriele Mocchi -colonna sonora dell’evento- organizzata nei minimi dettagli dal team guidato da Mino Palma, responsabile Dipartimento Promozione e Sviluppo Settore Pony e Grandi Eventi di Fise, sempre affiancato dai Vicepresidenti di Fise Lombardia Sara Tinozzi e Diego Vanoli. Un ringraziamento speciale è andato alla Segreteria del Comitato Fise Lombardia, gestita con professionalità da Sandra Barattini, e a tutti i Consiglieri che si sono alternati durante le premiazioni. Dietro le quinte hanno lavorato tanti professionisti: lo staff di Ride Tv, che ha curato lo streaming, Isabella Cervai che ha messo a disposizione i fiori e la coreografia, oltre a un impianto luci, video e audio che ha trasformato la cerimonia in un vero spettacolo, degno dei grandi concerti.
Complimenti a tutti, e soprattutto agli atleti lombardi vincitori, da parte del presidente Vittorio Orlandi e dal Consiglio della Fise Lombardia per questa serata indimenticabile, mentre ora lo sguardo è già rivolto al futuro, alla Festa dei Vincitori 2006.
Fonte: comunicato stampa